
La dieta cheto (chetogenica) è una tendenza nuova nella nutrizione dietetica. La dieta cheto ha iniziato a guadagnare la massima popolarità nel 2017 e continua ancora oggi.
La dieta cheto è un approccio a uno stile di vita sano. La preferenza è data ai prodotti alimentari naturali in conformità con le esigenze del corpo umano con la presenza di grassi e il più basso contenuto di carboidrati.
La dieta chetogenica è una versione aggiornata della dieta a basso contenuto di carboidrati.
Principi della dieta cheto
Il principio fondamentale della dieta cheto sono gli alimenti a basso contenuto di carboidrati. La dieta chetogenica si basa sull'elaborazione degli acidi grassi da parte del corpo. La scomposizione del grasso animale che entra nel corpo insieme al cibo senza l'interferenza dei carboidrati è la chiave per una dieta sana utilizzando questo metodo.
La dieta cheto a basso contenuto di carboidrati è molto popolare per l'obesità, tra le persone che vogliono perdere peso o mantenere la loro forma abituale.
Con l'assenza minima o completa di carboidrati nel corpo, si verifica rapidamente la combustione dei grassi e la persona inizia a perdere peso. I grassi iniziano ad essere estratti dal corpo e trasformati in acidi grassi e quindi nel corpo cheto.
I corpi chetonici sono prodotti della degradazione dei grassi prodotti dal fegato. Con il dispendio attivo di energia o il digiuno prolungato, il corpo inizia a scomporre il proprio grasso accumulato per ottenere energia.
La scomposizione dei grassi e la formazione dei corpi chetonici si chiama chetogenesi ed è un processo del tutto naturale e normale per il corpo umano. La chetogenesi non porta a una drastica perdita di peso.
Caratteristiche della dieta cheto

Una caratteristica della dieta cheto è la sostituzione della risorsa energetica fornita - carboidrati con grassi, o meglio prodotti di degradazione - corpi chetonici. Per ricostruire il corpo e in base alle caratteristiche individuali, è necessario ridurre la quantità di carboidrati consumati da 50 a 20 grammi al giorno. Ci vorranno dalle 2 alle 4 settimane affinché il corpo si adatti completamente al nuovo sistema nutrizionale. Il picco di combustione dei grassi si ottiene seguendo una dieta equilibrata.
Una caratteristica distintiva della dieta cheto rispetto ad altre diete diverse è una quantità limitata di carboidrati nel corpo, un basso contenuto proteico e la presenza di grassi. L'assunzione giornaliera di carboidrati negli alimenti non deve superare i 20 grammi al giorno. I chetoni, prodotti della lavorazione dei grassi animali che il corpo utilizza per la produzione di energia, dovrebbero avere un rapporto tra grassi e proteine e carboidrati di 2 a 1. Per mantenere il normale metabolismo, il corpo deve ricevere grassi in grandi quantità. Il 75% delle calorie della vostra dieta quotidiana dovrebbero provenire dai grassi, il resto dai carboidrati e dalle proteine. Il contenuto calorico degli alimenti al giorno non deve superare le 5000 kcal. La dieta non limita il tempo in cui mangi; puoi mangiare tranquillamente dopo 18 ore.
Meno una persona consuma cibi ricchi di carboidrati, più efficace è la dieta nel sopprimere la fame.
La parte principale della dieta quotidiana dovrebbe essere costituita dai grassi, e solo successivamente dalle proteine e, ultimo ma non meno importante, dai carboidrati. La particolarità di questa dieta, a differenza di altre, è che qui non si limita il consumo di sale, che ripristina l'equilibrio degli elettroliti.
Nei primi giorni della dieta, dovresti ridurre gradualmente la quantità di carboidrati consumati.
Con il rigoroso principio di seguire una dieta cheto per dimagrire, una persona può facilmente perdere 3-5 chilogrammi di peso in un mese senza compromettere la salute e ridurre il volume del tessuto adiposo.
Gli atleti hanno maggiori probabilità di aderire a una dieta chetogenica ciclica, bruciando grassi, i loro corpi diventano più prominenti e la massa muscolare aumenta. La ragione di questo cambiamento risiede nella trasformazione dei livelli ormonali e nell’aumento della formazione dell’ormone della crescita. Il principio della dieta è strettamente regolato da un piano di allenamento.
Benefici della dieta cheto

I benefici della dieta cheto sono già stati scientificamente provati e approvati dai nutrizionisti. Oltre a perdere o mantenere il peso, migliora la condizione della pelle, dei capelli, delle unghie, il metabolismo alimentare viene normalizzato, il metabolismo migliora e l'immunità aumenta.
Gli studi hanno dimostrato che le persone che soffrono di eccesso di peso e colesterolo alto, seguendo una dieta cheto per 56 settimane, non solo hanno perso più di 25 chilogrammi, ma i loro livelli di zucchero nel sangue e di colesterolo sono migliorati significativamente.
I medici raccomandano che i malati di cancro seguano la dieta con cautela. È noto che le cellule tumorali si nutrono attivamente di glucosio, escludendole completamente dalla dieta e aderendo a una dieta priva di carboidrati, le cellule malate perdono gradualmente la loro attività.
Per coloro che amano perdere peso da soli, senza prescrizione medica, l’opzione dietetica più semplice è lo stile di vita cheto.
La dieta chetogenica è ampiamente utilizzata tra gli atleti negli sport che richiedono grande resistenza: maratona, triathlon, ciclismo, sport estremi.
La dieta favorisce la combustione dei grassi per la produzione efficiente di una fonte di energia, favorendo così la conservazione e il consumo economico del glicogeno (amido animale) durante l'esercizio intenso e prolungato.
Gli ovvi vantaggi della dieta cheto sono un miglioramento generale del benessere, dell’umore emotivo, un’ondata di energia, prestazioni migliorate e una maggiore attività cerebrale.
La dieta chetogenica è più una dieta che migliora la salute, ma solo le persone sane possono aderire da sole alla sua dieta. Prima di seguire una dieta del genere, devi consultare uno specialista, ti dirà quali insidie potrebbero esserci e come uscirne al meglio se la tua salute peggiora.
Svantaggi della dieta cheto

Rispetto ad altre diete dimagranti, la dieta chetogenica è più efficace, ma possono esserci effetti diversi se seguita a lungo termine.
Gli svantaggi della dieta cheto sono che non è adatta a tutte le persone. Quando i livelli di glucosio sono bassi, le riserve di glicogeno del corpo si esauriscono. Con un improvviso passaggio da una dieta regolare a una dieta chetogenica, molte persone sperimentano vertigini, debolezza, sonnolenza e difficoltà di coordinazione.
Se riscontri uno dei seguenti sintomi, dovresti smettere di seguire la dieta chetogenica:
- diminuzione delle prestazioni e concentrazione ridotta;
- aumento della fatica;
- odore sgradevole e pungente di acetone dalla bocca;
- difficoltà con il processo di digestione;
- scarsi risultati degli esami del sangue;
- minzione frequente;
- bocca secca costante;
- diminuzione dell'appetito.
- carenza di minerali e vitamine nel corpo.
Sullo sfondo di una dieta chetonica ricca di grassi, potrebbe esserci un eccesso di ammoniaca nel sangue, che porta ad avvelenamento tossico del corpo e squilibrio ormonale.
Nella prima settimana di dieta potresti avvertire brividi o febbre, affaticamento, lieve nausea e irritabilità. È necessario bere quanta più acqua possibile. I sintomi di solito scompaiono entro una settimana e il corpo si adatta gradualmente a ottenere energia dalle riserve di grasso.
Per regolare la nutrizione vengono utilizzate speciali strisce reattive che mostrano il livello di chetoni e glucosio nel sangue.
Elenco degli alimenti consentiti e proibiti nella dieta cheto
Questo stile alimentare deve essere affrontato con saggezza. Esiste un elenco specifico di alimenti consentiti e proibiti nella dieta cheto.

Innanzitutto, diamo un'occhiata a cosa puoi mangiare con la dieta cheto:
- Puoi mangiare tutti i tipi di carne: manzo, maiale, pollo, tacchino, strutto.
- È consentito mangiare frutti di mare e tutti i pesci grassi: salmone, salmone, sgombro.
- Una vasta gamma di latticini: ricotta e yogurt interi, panna, formaggio, burro.
- Potete aggiungere eventuali condimenti durante la cottura. Le insalate di verdure possono essere condite con olio d'oliva o olio vegetale.
- Noci, bacche e semi sono ammessi come spuntino.
- Sono ammessi i seguenti frutti: avocado, limone, lime, ma se vuoi qualcos'altro è del tutto accettabile.
- Uova di gallina.
- Funghi.
- La dieta deve includere acqua, tè senza zucchero, caffè e acqua minerale. È necessario bere almeno 2 litri di liquidi al giorno.
- Puoi bere vino secco e alcol forte: un bicchiere di vino secco non contiene più di 4-5 grammi di carboidrati, mentre la vodka non contiene affatto carboidrati.
- Tra le verdure si preferisce quella a basso contenuto di carboidrati, secondo il principio: non è consentito ciò che cresce nel terreno (carote, barbabietole, patate), ma è consentito ciò che cresce fuori terra (cetrioli, pomodori, cavoli, zucchine, cipolle verdi, lattuga). Tutti i cibi grassi si sposano bene con le verdure.
Cosa non fare nella dieta cheto:
- tutti i tipi di legumi e cereali: piselli, fagioli, fagioli, mais;
- latticini a basso contenuto di grassi - ricotta a basso contenuto di grassi, latte, panna, latte cagliato, latte cotto fermentato, yogurt, kefir, Varenets;
- zucchero, bevande dolci, succhi ricostituiti, soda, caramelle;
- È inaccettabile mangiare snack, patatine e cracker;
- tutte le verdure amidacee: patate, zucca;
- dovrai rinunciare a riso, cereali e pasta;
- alimenti a base di farina bianca: prodotti da forno, muffin, croissant, focacce, pasta.
È necessario eliminare completamente il consumo di zucchero, alcuni frutti e frutta secca.
Controindicazioni alla dieta cheto

Le questioni nutrizionali devono essere affrontate con cautela dalle persone con malattie del sistema nervoso, malattie che accompagnano la distruzione delle cellule nervose e dai pazienti con diabete.
Esistono controindicazioni alla dieta cheto per le persone:
- coloro che soffrono di epilessia;
- malattie associate a disturbi degli organi motori;
- la presenza di eventuali malattie croniche del fegato o dei reni;
- tratto gastrointestinale;
- aterosclerosi;
- con livelli elevati di colesterolo.
La dieta chetonica non è consigliata alle donne incinte o durante l'assunzione di determinati farmaci.
Dieta cheto: menu della settimana
I nutrizionisti consigliano di utilizzare il principio della diversità. Esempio di menu classico di dieta cheto per una settimana.
Lunedi:
- colazione - ricotta grassa senza zucchero e farina;
- pranzo - qualsiasi carne con contorno di verdure;
- per cena: funghi o pollo alle erbe.
Martedì:
- colazione – insalata di avocado con panna acida;
- a pranzo - polpette con verdure;
- la sera pesce alla griglia con asparagi.
Mercoledì:
- colazione – insalata di ricotta con verdure;
- a pranzo – carne di tacchino con broccoli;
- Per cena potete preparare un'insalata di pesce americana con gambi di sedano.
Giovedì:
- al mattino - uova strapazzate con bacon e yogurt intero;
- a pranzo - pollo in umido in salsa di panna acida con contorno di verdure;
- la cena sarà composta da pesce di fiume.
Venerdì:
- a colazione - ricotta senza zucchero;
- a pranzo – grano saraceno verde con carne;
- la sera – carne al forno con verdure.
Sabato:
- colazione – insalata di avocado condita con yogurt;
- a pranzo - cotolette di pollo con contorno di verdure;
- per cena: carne in umido e verdure.
Domenica:
- colazione - uova sode e ricotta grassa;
- a pranzo – vitello in umido con funghi;
- la sera - petto di pollo con verdure fresche.
Per uno spuntino pomeridiano puoi mangiare noci, avocado, frutti di bosco, formaggio e bere acqua minerale.
Ricette per piatti dal menu dietetico cheto
Il piatto più comune e semplice nel menu della dieta cheto sono le uova strapazzate con pancetta o formaggio a colazione. A pranzo puoi mangiare una porzione di carne con erbe aromatiche e fagiolini. Il pesce può essere consumato in qualsiasi forma con verdure a cena. Puoi mangiare una manciata di noci come spuntino. Le porzioni possono essere sia grandi che piccole, l'importante è saturare il corpo.
Ecco alcuni pasti semplici e completi che non richiedono spuntini aggiuntivi.

Insalata di pesce: qualsiasi pesce grasso viene stufato o bollito, tagliato a pezzi, aggiunto: uova, sottaceti, cipolle, erbe aromatiche, maionese o panna acida al 20%, si può aggiungere qualche stelo di lattuga.
Pollo con pancetta, in umido con panna acida e funghi: strisce di pancetta vengono fritte in olio d'oliva o di semi di girasole, quando sono pronte si tolgono dalla padella e al loro posto si mettono pezzi di petto di pollo, fritti per qualche minuto fino a doratura, si aggiungono: acqua, cipolle tritate finemente, funghi, pancetta fritta, panna acida, condimenti e si fa cuocere il tutto ancora per qualche minuto.
Insalata di cagliata: cetriolo fresco, cipolla e cavolo cinese vengono tritati finemente, si aggiungono sale e condimenti, si lascia riposare per 10 minuti in modo che le verdure rilascino il succo e si aggiunga la ricotta grassa, si versa la panna acida mescolata con la maionese.
Esistono moltissime ricette di piatti per la dieta cheto; ognuno può scegliere l'opzione migliore per sé tra i prodotti consentiti.
Con questa dieta puoi mangiare pasti gustosi e vari.
Uscire dalla dieta cheto
Dopo aver completato il corso, per non compromettere la tua salute e uscire proficuamente dalla dieta cheto, devi ridurre gradualmente la quantità di grassi consumati. Per mantenere il metabolismo ed evitare che il corpo entri in uno stato di stress, è necessario aumentare gradualmente l'assunzione di carboidrati e proteine in piccole porzioni.
Insieme ai grassi, l'apporto di calorie nel corpo viene ridotto. Verdure e cereali vengono introdotti gradualmente nella dieta; lo zucchero e i prodotti a base di farina dovrebbero essere evitati. L'apporto giornaliero di carboidrati nei primi giorni di uscita dalla dieta dovrebbe essere compreso tra 70 e 100 grammi, è consigliabile lasciare allo stesso livello il consumo di proteine.
Per mantenere l'idratazione è necessario bere molta acqua.
Opinioni dei nutrizionisti sulla dieta cheto

I nutrizionisti considerano la dieta chetogenica universale non solo per la perdita di peso e la perdita di peso in eccesso, ma la raccomandano anche per il miglioramento della salute. Se le istruzioni dietetiche vengono seguite correttamente e rigorosamente, la dieta dovrebbe contenere: 80% di grassi, 10% di proteine e 10% di carboidrati.
I nutrizionisti hanno scritto oltre 30 articoli scientifici; studi a lungo termine hanno dimostrato che la dieta chetogenica accelera notevolmente la diminuzione dell’insulina nel sangue, un ormone che favorisce l’accumulo di grasso sottocutaneo. La dieta consente di migliorare il controllo dell'appetito; la dieta sopprime la produzione dell'ormone grelia, che provoca la fame. La massa muscolare rimane la stessa, la quantità di grasso sottocutaneo è ridotta.
Studi scientifici hanno dimostrato che per il trattamento di alcune malattie cardiovascolari, la dieta chetogenica è un metodo di trattamento non farmacologico.
Una dieta equilibrata non è solo la chiave per perdere peso, ma ha anche un effetto benefico sul funzionamento del tratto gastrointestinale, del cuore, del fegato e dei reni.
Una dieta equilibrata, ricca di grassi e moderata di proteine e carboidrati, mantiene a lungo uno stile di vita sano, prolunga la giovinezza e aiuta a mantenere una buona forma fisica. I medici consigliano di camminare di più all'aria aperta, di dormire tutta la notte e di mangiare solo cibi naturali.






















